La Provincia Pavese del 21 marzo 2019 ha pubblicato un articolo [Clicca su foto a lato per ingrandire e leggere la notizia] che rende testimonianza del Progetto della studio della Lingua Cinese attuato alla Scuola Secondaria di Primo grado Leonardo da Vinci.

Si tratta di un corso pomeridiano facoltativo di introduzione alla lingua e alla cultura cinese che sostiene l’importanza della comunicazione attraverso lo studio delle lingue.
Il cinese mandarino rappresenta la lingua più parlata nel mondo con più di un miliardo di parlanti. Da quando la Cina è diventata uno dei principali attori dell’economia mondiale, poi, la domanda di professionisti con esperienze e competenze in lingua cinese è aumentato drasticamente.

Già nel 2017 l’indagine intitolata “La nuova via della Cina”, promossa dalla Fondazione Intercultura in collaborazione con Ipsos, nell’ambito del progetto delle scuole e la mobilità studentesca, aveva rivelato il boom dello studio della lingua cinese in atto nelle scuole italiane [VEDI ALLEGATO PDF in fondo pagina].
Gli alunni coinvolti potranno, qualora decidano di proseguire gli studi linguistici anche alle superiori, continuare il loro percorso al Liceo Linguistico dell’Istituto Cairoli di Pavia.

 

Allegati