Lo scorso anno gli alunni della nostra scuola hanno partecipato all’iniziativa “I luoghi del cuore FAI” votando il loro luogo del cuore, cioè la cripta di Sant’Eusebio.
E’ stata un’occasione per far conoscere ai ragazzi un monumento spesso dimenticato della nostra città, ricco di storia e di fascino: ciò che resta di un’antica chiesa romanica, sorta su un preesistente edificio longobardo. I capitelli delle colonne, alcuni dei quali risalgono alla costruzione primitiva, costituiscono un elemento di particolare interesse.
Quindi abbiamo proposto agli studenti delle classi prime della SSIG “Leonardo Da Vinci” un’attività di educazione civica che consiste nell’interpretazione dei capitelli della cripta di Sant’Eusebio. Ne è risultato un lavoro originale, dove i ragazzi hanno messo in gioco la loro creatività utilizzando materiali diversi e creando decorazioni con colori luminosi.
Quest’anno abbiamo aderito all’iniziativa degli Amici dei Musei pavesi, nell’ambito del progetto “Il Parco dello Splendore”, che prevede visite guidate per le scuole anche alla cripta di Sant’Eusebio, ed abbiamo esposto lì i nostri lavori. Allestendo la mostra abbiamo visto quanto questo luogo fosse adatto per ammirare la luce e i colori dei disegni che hanno trovato una collocazione ideale!