Durante quest’anno scolastico la scuola Leonardo da Vinci ha sostenuto la Cripta di Sant’Eusebio tra i luoghi del cuore del FAI anche con il voto dei ragazzi, i quali hanno avuto così l’opportunità di conoscere meglio questo monumento pavese.

Durante il secondo quadrimestre i docenti di Arte e Immagine Volta Emanuela e Elena Davini hanno proposto agli alunni delle classi prime di decorare i diversi capitelli della cripta dando sfogo alla fantasia nell’impiego di varie tecniche, sapendo che probabilmente questi capitelli originariamente erano decorati.

I ragazzi hanno utilizzato pastelli, pennarelli, tempere, colori acrilici, chine, collage con carta, nastri, corde, fili di cotone e di lana, perline, glitter, polveri brillanti e colorate, batuffoli di cotone, plastica, gomma, passamanerie, bottoni, pizzi, nastri, fogli d’argento e d’oro, riso, polvere di cannella, panno, piume…

Ne è uscito un lavoro di interpretazione molto creativo ed originale in cui i ragazzi hanno rappresentato, nel rispetto delle forme dei capitelli, soggetti molto diversi tra loro: floreali, vegetali, animali, mitologici, ispirati allo spazio, astratti e geometrici.

A queso link è possiible vedere lo splendido risultato finale:

https://photos.app.goo.gl/afU3y6V3oGWpBkRY6